Mini Tour Giordania + Israele Classico
Descrizione
La magia della città “rosa”, il deserto incantato del Wadi Rum e……… la scoperta di Israele, un viaggio affascinante e ricco di storia millenaria. Da Amman a Gerusalemme, 12 giorni indimenticabili!
PARTENZE GARANTITE MINIMO 2 PARTECIPANTI
Guida parlante italiano
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
DATE 2023 | PREZZO |
Ottobre 3; Ottobre 10; Novembre 07; Novembre 28; Dicembre 19; Dicembre 26 | € 2.850 |
DATE 2024 | PREZZO |
Febbraio 13; Giugno 18; Luglio 09; Luglio 23; Agosto 27;Settembre 10; Settembre 17; Ottobre 15; Ottobre 22; Novembre 12; Novembre 26; Dicembre 17; Dicembre 24; Dicembre 31 | € 3.050 |
Marzo 05; Marzo 19; Marzo 26; Aprile 09; Aprile 23; Maggio 14; Maggio 28; Agosto 06; Agosto 20; | € 3.150 |
Supplementi: Camera singola € 760,00 (netto)
Supplemento Hotes 5*: su richiesta
NOTA: la camera a tre letti per adulti sia in Giordania che in Israele potrebbe in alcuni casi risultare scomoda in quanto il terzo letto potrebbe essere piccolo e stretto.
Riduzioni: bambini (6-12 anni) in camera con i genitori € SU RICHIESTA
LA QUOTA COMPRENDE:
– Visto di ingresso in Giordania;
Parte GIORDANIA:
– Assistenza in apt all’arrivo e trasferimento;
– Viaggio in minivan o autopullman deluxe con a/c riservato secondo l’itinerario indicato;
– Guida parlante italiano;
– 4 pernottamenti in camera doppia nei seguenti Hotel: Cham Palace ad Amman, Guest House a Petra, Dead Sea Spa al Mar Morto (o similari);
– Trattamento di pensione completa (3 pranzi) ;
– Ingressi ai siti come da programma;
– Escursione in jeep 4×4 a Wadi Rum e passeggiata a cavallo a Petra (dall’ingresso principale all’entrata del SIQ: 500 metri);
– Trasferimento in auto privata dall’Hotel del mar Morto alla frontiera di Allenby.
Parte ISRAELE:
– Trasferimento privato dalla frontiera di Allenby a Tel Aviv;
– Viaggio in minivan o autopullman deluxe con a/c riservato secondo l’itinerario indicato;
– 8 pernottamenti nei seguenti Hotel: Metropolitan a Tel Aviv, KIBBUTZ LAVI in Galilea, DANIEL HOTEL al Mar Morto, PRIMA ROYALE a Gerusalemme (o similari);
– Trattamento di mezza pensione negli alberghi (ad eccezione della prima notte in Israele – sabato – dove è previsto il trattamento di camera e colazione);
– Facchinaggio di 1 bagaglio a persona negli alberghi;
– Gli ingressi, le visite e le escursioni indicate nel programma;
– Assistenza di una guida parlante italiano a partire dal Lunedì e fino alla sera del Sabato;
– Gadget.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Volo dall’Italia andata su Amman, ritorno da Tel Aviv;
– Tasse aeroportuali e carburante;
– Tasse di uscita dalla frontiera di Allenby pari ad un totale di circa USD 50,00 da pagare in loco;
– Pranzi in Israele
– Bevande ai pasti;
– Mance a guida e autista sia in Giordania che Israele (si consiglia € 5,00 al giorno per persona per la guida ed € 3,00 al giorno per persona per l’autista);
– Quota d’iscrizione € 60,00 per persona senza volo, € 90,00 con volo;
– Assicurazione medico-bagaglio-annullamento-Covid stay pari al 2,8% del totale pratica, da stipulare all’atto della conferma prenotazione.
– Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
ATTIVITA’ FACOLTATIVE DA PRENOTARE PRIMA DELLA PARTENZA:
Cena del Shabbath (Venerdì sera), in famiglia a Gerusalemme, per scoprire la tradizione ebraica più importante dell’entrata della giornata dello Shabbath, € 90 p.p. Si parlerà in lingua inglese, abbigliamento adeguato (le sig.re con gonna sotto il ginocchio e manica lunga), il trasferimento per raggiungere la famiglia sarà autonomo, non si potrà utilizzare il telefono cellulare.
Note: Il programma potrà subire delle variazioni nell’ordine dello svolgimento delle visite e delle escursioni a seconda delle varie festività o avvenimenti particolari.
Il viaggio è effettuato in collaborazione con altri operatori italiani.
Photo Gallery
Itinerario giornaliero
-
Giorno 1: Italia - Amman Aeroporto - Amman
Partenza dall’Italia con voli di linea, arrivo ad Amman, incontro con il nostro assistente locale per il disbrigo delle formalità. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
-
Giorno 2: Madaba - Monte Nebo - Kerak - Petra
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per le visite di Madaba, conosciuta per la “mappa di Madaba” nella chiesa di San Giorgio che fu costruita nel VI secolo. Questa mappa a mosaico bizantino mostra, infatti, i vari luoghi della Terra Santa e della città di Gerusalemme. Proseguimento per il Monte Nebo, da dove Mosè vide la Terra Promessa che fu destinata da Dio al suo Popolo Eletto. Sosta a Kerak per la visita panoramica del castello e arrivo a Petra in serata. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
-
Giorno 3: Petra
Dopo laprima colazione, trasferimento al sito di Petra per la visita della capitale dei nabatei, probabilmente la città antica più scenografica del mondo. Si giunge dopo avere attraversato il Siq, una stretta gola delimitata da altissime rupi. Si visiteranno splendidi monumenti quali il Tesoro, il Monastero, il teatro romano, le tombe. Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
-
Giorno 4: Petra - Piccola Petra - Wadi Rum - Mar Morto
Dopo la prima colazione, partenza per la piccola Petra, considerata la principale stazione per le carovane nel regno nabateo. Si continua verso sud nel deserto più grande e meraviglioso della Giordania, il Wadi Rum (Valle della Luna). 2 ore di Jeep 4×4 all’interno del deserto per vedere le dune e scattare delle meravigliose foto. Al termine trasferimento per il Mar Morto, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
Giorno 5: Mar Morto - Tel Aviv
Prima colazione in hotel, ore 08:30 trasferimento alla frontiera di Allenby, disbrigo delle pratiche. Da lato Israele, incontro con autista privato e trasferimento in hotel a Tel Aviv, pomeriggio a disposizione, cena libera e pernottamento.
-
Giorno 6: Tel Aviv
Giornata libera per visite personali, shopping o relax sulla spiaggia di Tel Aviv. In serata cena in hotel e incontro con gli altri partecipanti, se possibile verrà effettuata la visita della cittadina portuale di Jaffa per poter anticipare la partenza il giorno successivo verso Nord. Pernottamento.
-
Giorno 7: Tel Aviv - Cesarea - Haifa - Acco - Tiberiade
Prima colazione in albergo, incontro con la guida e partenza alla volta di Jaffa, passeggiata tra i vicoli dell’antico porto. Proseguimento lungo il litorale per raggiungere Cesarea Marittima, l’antica città portuale dal grande passato di potente capitale, visita al teatro romano e all’acquedotto. Proseguimento verso Haifa, breve sosta presso la sommità del Monte Carmelo per ammirare la baia e panoramica della città. Vista dei famosi giardini Bahai***. Sosta per il pranzo libero ad Acco, a seguire visita della antica città crociata, le varie stanze e i passaggi sotterranei. Si attraversa il mercato arabo e si visita la moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio, le mura. Proseguimento verso la Galilea, arrivo al kibbutz, cena pernottamento.
*** le Terrazze bahai, note anche come Giardini pensili di Haifa, si trovano sul Monte Carmelo, sono costituite da giardini intervallati da terrazze che circondano il Mausoleo del Báb, le terrazze sono unite da una scalinata che è fiancheggiata da una coppia di ruscelletti d’acqua corrente che scende dall’alto fino alla base, centinaia di valvole comandate dai computer consentono l’erogazione dell’acqua nei momenti migliori della giornata al fine di evitarne lo spreco.
-
Giorno 8: Tiberiade - Cafarnao - Golan - Safed - Nazareth - Tiberiade
Prima colazione in kibbutz, la giornata inizia con la salita alle alture del Golan e al Monte Bental da cui si potrà ammirare il panorama della pianura siriana, proseguimento verso la cittadina di Safed***, centro dell’insegnamento mistico della Cabala, sosta presso una sinagoga e passeggiata nell’antico quartiere che ospita numerosi negozi di artisti specializzati in arte giudaica. Sosta presso il lago di Tiberiade per il pranzo libero, visita al sito acheologico di Cafarnao e sosta presso all’Antica Sinagoga ove Gesù iniziò la sua missione. Partenza alla volta di Nazareth con sosta presso la Basilica della annunciazione. Rientro al kibbutz per la cena, pernottamento.
***SAFED è particolarmente importante per la storia dell’Ebraismo, avendo ospitato numerosi eruditi trasferitisi in seguito all’espulsione degli Ebrei dalla Spagna nel 1492, e per essere uno dei principali centri di elaborazione intellettuale legata alla Kabbalah, Safed ha conosciuto una rinascita nel XX secolo, con la nascita dello Stato d’Israele, riprendendo il suo ruolo di centro di studi ebraici. È anche un interessante sito artistico, con le sue celebri strade lastricate.
-
Giorno 9: Tiberiade - Beith Shean - Qumran - Mar Morto
Prima colazione, partenza alla volta di Beith Shean e visita ad uno dei siti archeologici più importanti del Medio Oriente. Pranzo libero, proseguimento del viaggio lungo la valle del fiume Giordano. Sosta al sito archeologico di Qumran*** dove sono stati trovati i famosi rotoli del Mar Morto. Arrivo a Ein Boqek, Mar Morto, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
***Qumran era una località abitata da una comunità essena sulla riva occidentale del Mar Morto, è divenuta famosa in seguito alla scoperta nel 1947 dei cosiddetti Manoscritti del Mar Morto racchiusi in anfore per preservarli dalla furia distruttrice dei Romani, e dei resti di un monastero.
-
Giorno 10: Mar Morto - Massada - Gerusalemme
Prima colazione in albergo, una nuotata nelle acque salate dove si potrà apprezzare l’assenza di peso e la galleggiabilità. Partenza in direzione Nord fino alla fortezza di Massada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa, visita alle rovine che costituiscono un documento storico impressionante e offrono un panorama del deserto sottostante estremamente suggestivo. Luogo simbolo della resistenza ebraica all’usurpatore romano. Dopo il pranzo libero, partenza alla volta di Gerusalemme, lungo la strada (tempo permettendo) sosta e breve passeggiata nel deserto della Giudea. Arrivo nella “Città Santa” in serata, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
Giorno 11: Gerusalemme
Prima colazione in albergo, si inizia la giornata con una sosta presso il Machanè Yehuda, un bellissimo mercato dove si fondono in un’unica realtà tutti i profumi ed i gusti mediorientali, punto di incontro per migliaia di persone che fanno la spesa per la giornata dello Shabbath. Si continua con la visita alla Gerusalemme moderna, il Parlamento israeliano per osservare la Menorah, il famoso candelabro a 7 bracci. Visita al Museo d’Israele dove presso lo Shrine of the book, sono conservati e visibili al pubblico i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Proseguimento della giornata con visita a Yad Vashem il Memoriale dell’Olocausto, eretto in memoria delle vittime della barbarie nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Pranzo libero, Proseguimento in autopullman verso Betlemme, visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù. Rientro a Gerusalemme, cena e pernottamento.
-
Giorno 12: Gerusalemme
Prima colazione in albergo, si inizia la visita alla città con la salita al Monte degli Ulivi per poter osservare il panorama che si estende a perdita d’occhio e che dà una visione generale della morfologia e dell’architettura di Gerusalemme. Una visione mistica e magica nello stesso tempo. In breve tempo si raggiunge il Giardino dei Getsemani e la Chiesa delle Nazioni.
Proseguimento verso le mura della Città Vecchia, il vero cuore di Gerusalemme dove si fondono le tre religioni monoteiste. Sosta presso il Muro del Pianto e il chiassoso bazar arabo. Dopo il pranzo libero si percorre la Via Dolorosa con sosta presso le Stazioni fino al Santo Sepolcro, visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità. Rientro in albergo, tempo a disposizione, cena e pernottamento.
In serata: spettacolo di suoni e luci presso la Torre di Davide. (trasferimento individuale)
-
Giorno 13: Gerusalemme - Aereoporto - Italia
In giornata trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia. Termine dei servizi.
Prenota il tuo viaggio
– Il visto della Giordania verrà rilasciato in aeroporto;
– Passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di partenza;