Fly&Drive: Itinerario Gran Tour
Descrizione
QUOTAZIONE SERVIZI A TERRA E VOLI SU RICHIESTA.
Il miglior modo per visitare Israele è utilizzando l’auto: la rete stradale è estremamente efficiente, alcune autostrade percorrono il paese da Nord a Sud e anche le vie di comunicazione nel deserto sono ottime, la segnaletica è estremamente curata, tutti i siti archeologici, i parchi, i luoghi di interesse naturalistico, le strade panoramiche, sono segnalati in colori diversi e sempre in tre lingue; inglese, arabo, ebraico.
È proprio con l’auto che si possono scoprire luoghi poco raggiunti dal turismo di massa, incantevoli panorami nel deserto, lunghe strade nel verde dei boschi della Galilea, si possono raggiungere senza problemi i kibbutzim e gli hotel, i parcheggi sono ovunque e non vi sono particolari difficoltà nel trovare posto.
I programmi “Viaggi individuali” sono studiati per offrire al turista che utilizza l’auto il massimo delle opportunità per effettuare tutte le visite e le escursioni in modo assolutamente accessibile, lasciando libertà di orario e di permanenza.
Galleria
Itinerario giornaliero
-
Giorno 1: Italia - Tel Aviv
Arrivo e ritiro dell’auto in aeroporto, trasferimento a Tel Aviv, visita della cittadina portuale di Jaffa e passeggiata nel centro della città, luogo di intensa vita notturna, ricca di ristoranti e locali. Sistemazione in Hotel, pernottamento
-
Giorno 2: Cesarea Marittima - Acco - Rosh Hanikrà - Galilea
Partenza lungo la costa Mediterranea con possibilità di visitare il sito di Cesarea Marittima, ammirare i famosi giardini Bahai a Haifa e la città crociata di Acco. Proseguimento per la Galilea. Pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 3: Safed - Tiberiade
Visita alla mistica cittadina di Safed, proseguimento verso il Nord della Galilea fino alle sorgenti del fiume Giordano (Banias) sosta presso la riserva naturale di Hula per ammirare uccelli e animali in libertà. Visita ai Luoghi Santi del lago di Tiberiade. Pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 4: Tiberiade - Beith Shean - Sachne - Qumran - Mar Morto
Lungo la strada che costeggia il fiume Giordano, sosta al sito archeologico di Beith Shean,
e il parco naturale di Sachne, il viaggio continua in direzione sud, fino al Mar Morto, sosta al sito archeologico di Qumran dove sono stati trovati i famosi “rotoli del Mar Morto”, arrivo in kibbutz/hotel. Pernottamento -
Giorno 5: Mar Morto - Massada - Eilat
Dopo una nuotata nelle acque salate del Mar Morto si prosegue alla volta della fortezza di Massada, salita in funivia per una visita al sito archeologico fatto erigere da Erode il Grande, dalla sommità si potrà godere il panorama del deserto sottostante. Nel pomeriggio si percorre la lunga strada del deserto del Negev fino a Eilat. Pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 6: Eilat - Petra (facoltativa)
Una giornata rilassante sulla spiaggia con la possibilità di visitare l’osservatorio marino, una nuotata con i delfini, l’emozione di esplorare il fondo con un sottomarino, oppure una gita in barca nel Mar Rosso. Pernottamento in kibbutz/hotel. Escursione facoltativa intera giornata a Petra con guida parlante inglese o italiano (su richiesta) con partenza dal proprio Kibbutz/hotel.
-
Giorno 7: Eilat - Mitzpè Ramon - Beersheva - Gerusalemme
Si riparte verso il Nord, una sosta al cratere naturale di Mitzpè Ramon con una vista mozzafiato del deserto, una visita al kibbutz Sde Boker con il museo dedicato a Ben Gurion, il fondatore dello stato di Israele. Dopo il pranzo si prosegue in direzione Beersheva per giungere in serata a Gerusalemme. Pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 8: Gerusalemme
Si inizia la visita di Gerusalemme dai Quartieri moderni, il Museo di Israele con i famosi rotoli del Mar Morto, Yad Vashem il Memoriale dell’Olocausto. Da non perdere le magnifiche vetrate di Chagall presso l’ospedale della Hadassa, da non dimenticare una visita a Betlemme alla Chiesa della Natività. Pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 9: Gerusalemme
Giornata dedicata alla scoperta della Città Vecchia con i suoi quartieri: cattolico, arabo, ebraico, armeno. Una sosta al Muro del Pianto, una alla spianata del Tempio con le Moschee. Si percorre la Via Dolorosa fino alla Basilica del Santo Sepolcro, si attraversa il bazaar arabo. Pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 10: Gerusalemme - Aeroporto
Trasferimento in aeroporto, rilascio dell’auto e rientro in Italia.