Fly&Drive: Gerusalemme e il deserto
Descrizione
QUOTAZIONE SERVIZI A TERRA E VOLI SU RICHIESTA.
Il miglior modo per visitare Israele è utilizzando l’auto: la rete stradale è estremamente efficiente, alcune autostrade percorrono il paese da Nord a Sud e anche le vie di comunicazione nel deserto sono ottime, la segnaletica è estremamente curata, tutti i siti archeologici, i parchi, i luoghi di interesse naturalistico, le strade panoramiche, sono segnalati in colori diversi e sempre in tre lingue; inglese, arabo, ebraico.
È proprio con l’auto che si possono scoprire luoghi poco raggiunti dal turismo di massa, incantevoli panorami nel deserto, lunghe strade nel verde dei boschi della Galilea, si possono raggiungere senza problemi i kibbutzim e gli hotel, i parcheggi sono ovunque e non vi sono particolari difficoltà nel trovare posto.
I programmi “Viaggi individuali” sono studiati per offrire al turista che utilizza l’auto il massimo delle opportunità per effettuare tutte le visite e le escursioni in modo assolutamente accessibile, lasciando libertà di orario e di permanenza.
Galleria
Itinerario giornaliero
-
Giorno 1: Arrivo
Arrivo e ritiro dell’auto in aeroporto, trasferimento a Gerusalemme, pernottamento in hotel.
-
Giorno 2: Gerusalemme
Si inizia la visita di Gerusalemme dai Quartieri moderni, il Museo di Israele con i famosi rotoli del Mar Morto, Yad Vashem il Memoriale dell’Olocausto. Da non perdere le magnifiche vetrate di Chagall presso l’ospedale della Hassada, da non dimenticare una visita a Betlemme alla Chiesa della Natività. Pernottamento in hotel.
-
Giorno 3: Gerusalemme
Giornata dedicata alla scoperta della Città Vecchia con i suoi quartieri: cattolico, arabo, ebraico, armeno. Una sosta al Muro del Pianto, una alla spianata del Tempio con le Moschee. Si percorre la Via Dolorosa fino alla Basilica del Santo Sepolcro, si attraversa il bazaar arabo. Pernottamento in hotel.
-
Giorno 4: Gerusalemme - Qumran - Ein Gedi
Si lascia Gerusalemme e, attraverso il deserto della Giudea, si giunge sulle rive del Mar Morto, una sosta al sito di Qumran dove sono stati ritrovati i famosi rotoli del Mar Morto. Si prosegue in direzione sud fino all’Oasi di Ein Gedi, una passeggiata per ammirare gli animali in libertà e le cascate d’acqua che sgorgano dalle rocce del deserto. Pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 5: Masada - Eilat
Si continua verso Sud, una prima visita con la salita in funivia alla Fortezza di Massada, costruita da Erode il Grande, e ultimo baluardo degli ebrei nella guerra contro i romani, dalla cui sommità si potrà ammirare il panorama mozzafiato del deserto sottostante. La strada continua lungo la Valle della Aravà fino a Eilat lungo le rive del Mar Rosso, pernottamento in kibbutz/hotel.
-
Giorno 6: Eilat , Petra (escursione facoltativa)
Giornata a disposizione per attività balneari, immersioni, snorkelling lungo la barriera corallina, gite nel deserto. Possibiltà di escursione facoltativa: intera giornata a Petra con guida parlante inglese o italiano (su richiesta) con partenza dal proprio kibbutz/hotel.
-
Giorno 7: Eilat - Mitzpè Ramon - Tel Aviv
Partenza lungo la strada che attraversa il deserto del Negev, con sosta per attività di trekking o jeep tour nel cratere di Mitzpè Ramon. Si arriva nel tardo pomeriggio a Tel Aviv, sistemazione in Hotel, pernottamento
-
Giorno 8: Tel Aviv - Aeroporto
Partenza alla volta dell’aeroporto, rilascio dell’auto, partenza per l’Italia.